8 Marco Torgano

N:8
#
8
Nome
Marco Torgano
Nazionalità
ita Italia
Posizione
Ala
Altezza
200 cm
Leagues
Serie B OLD WILD WEST Girone A
Stagioni
2021/2022
Età
31
    Season:

    Ala (1991, 200 cm) di grande talento offensivo, ottimo tiratore da tre punti sugli scarichi o sfruttando i blocchi. Nasce come numero tre, può tranquillamente giocare da secondo lungo in quintetti più agili, ottimi fondamentali, meccanica di tiro da filmare. Può andare al ferro in traffico, anche se predilige l’arresto e tiro dal palleggio. Molto determinato a rimbalzo, negli ultimi anni fa costanti progressi in difesa dove è rapido per intercettare sulle linee di passaggio e può far valere il fisico per contenere in post basso. Milanese, cresce nel vivaio dell’Aurora Desio. Debutta nei campionati senior in maglia Sangiorgese in Dnc nel 2010, poi quattro anni in B con Urania Milano (chiusi con 11, 12, 11, 13 punti di media). Una stagione a Desio archiviata a 14 di media gli vale la chiamata del suo pigmalione Ghizzinardi ad Omegna. Con l’ambiziosa Paffoni arriva la vittoria in Coppa e un campionato chiuso con 7.8 punti in oltre 22′ di gioco. In estate la chance in A2 a Biella ma il minutaggio ridotto convince il giocatore a rescindere per rimettersi sul mercato in cadetteria,  il progetto-Omnia convince Marco e il giocatore di Segrate chiuderà la stagione in maglia Winterass. Le cifre finali recitano 8.8 punti e 4.7 rimbalzi in 25′ di utilizzo medio e gli valgono l’affetto dei tifosi che ne apprezzano eleganza nelle movenze e pulizia di fondamentali. Dopo lo stop estivo per un intervento, Marco è pronto a rituffarsi nella pallacanestro. Svolge tutta la preparazione assistito dal preparatore fisico di Urania Milano, Daniele Gromero, poi si aggrega a Desio. Il feeling con Omnia si mantiene costante e, dopo qualche settimana ad allenarsi agli ordini di Baldiraghi, arriva la finestra di mercato invernale nella quale “Toghi” torna un giocatore di Pavia. L’impatto dell’ingegnere è ancora più marcato, conoscendo già le idee tattiche e le metodologie di Baldiraghi, l’inserimento in squadra è immediato. Nelle 7 gare prima dello stop determinato dal dilagare dell’emergenza Covid 19, Torgano viaggia con numeri da sesto uomo di lusso, scrivendo 10.7 punti in 25′ sul parquet, col 68% da due, il 39% da tre, il 75% in lunetta e aggiungendo 3 rimbalzi a partita. Riconfermato nella scorsa stagione, il “Pistolero di Segrate” si conferma giocatore di grande incidenza nell’attacco Omnia, giocando l’intera stagione da ala piccola titolare con cifre decisamente consistenti (12.8 punti in oltre 29′ con il 55 % da due, il 47% da tre, 83% in lunetta e 3.2 rimbalzi).