Solbat Piombino – Riso Scotti Pavia 60-80 (10-14, 18-26, 12-24, 20-16)

Solbat: Venucci 12 (1/1, 1/4), Mazzantini 18 (4/8, 2/4), Bianchi (0/3, 0/1), Pistolesi (0/1, 0/1), Eliantonio 16 (3/6, 2/4); Persico 6 (0/1), Paolin 4 (2/5, 0/1), Tognacci 4 (2/3, 0/2) Ne: Pedroni, Riccardi Mezzacapo. All. Massimo Friso

Riso Scotti: Simoncelli 3 (0/3, 1/5), Conte 1 (0/1 da 3p), Donadoni 14 (4/7, 1/2), D’Alessandro 11 (2/3, 1/2), Sgobba 13 (4/8, 1/3); Calzavara 18 (4/6, 2/3), Torgano 16 (1/2. 4/6) Lebediev 4 (2/2), Licari, Nobile. All. Fabio Di Bella

Arbitri: Melai di Santa Maria a Monte (Pi) e Frosolini di Grosseto

Primo tempo: 28-40. Tiri liberi: Solbat 17/18, Riso Scotti 16/24. Rimbalzi: Solbat 27 (off. 7, Mazzantini 7), Riso Scotti 31 (off. 9, Sgobba 7). Cinque falli: nessuno.

Trasferta da incorniciare per la Riso Scotti che, con progressione da squadra vera, macina Piombino a domicilio. Impressiona la coralità dei ragazzi del Dibo che difendono con grande presenza e organizzazione e attaccano con equilibrio. Tutti coinvolti, tutti ad alternarsi sul proscenio. Menzione speciale per un Calzavara dominante col suo atletismo al ferro, in evidente progresso di condizione capitan Torgano ma davvero tutti sono piaciuti per la capacità di abbinare qualità alla dedizione difensiva. Friso spariglia le carte e parte con Venucci e Mazzantini, aggiungendo la fisicità di Bianchi in posto tre. Di Bella va con Conte in guardia, Donadoni tre e Torgano a partire dalla panca.  Primo vantaggio pavese: Sgobba attacca il ferro, Mazzantini fa 0/2 da sotto (0-2 dopo 2′). La Riso Scotti parte con Conte appiccicato a Venucci, D’Alessandro trova il rimbalzo offensivo per il 3-6 del 4′ e spicci con brutte cifre per i padroni di casa (1/6) e Donadoni capitalizza il mismatch con Venucci (3-6). Dentro Torgano per Conte, Donadoni zompa a stoppare Mazzantini, poi Simoncelli è bravo a prendere lo sfondo del ex-pavese. Parecchia confusione (11 perse totali, 7 sono pavesi), il fatturato resta basso, Sgobba imbuca pesante per il 5-9 (7′).  Eliantonio risponde con la seconda banderilla per tenere strettissima la forbice (10-11, già 8 per l’ex-Urania). Piombino va in zona pari che poi si adatta in individuale, il Dibo ci vuol parlar sopra. Pavia trova un ottimo tiro per la tripla di Torgano e i lupi chiudono avanti 10-14 al primo pitstop. La Solbat chiama Persico per darsi maggiore dimensione interna, Calzavara attacca subito in penetrazione e subisce il fallo di Persico (10-17). I lupi continuano a tener bene nei duelli uno contro uno, i toscani incappano in due perse e Torgano va a prendersi due liberi dopo contropiede solitario (10-18). Tornano Venucci e Eliantonio. Mazzantini inventa, dal nulla, una tripla da casa sua (13-18, 12′). Ma arriva un altro recupero difensivo, tramutato in oro dal bombazo di Calzavara in angolo (13-21, 8 in fila per Calza) per una Riso Scotti bella tosta. L’ex-Varese continua ad impazzare, imponendo garretti esplosivi agli esterni piombinesi e la sua fisicità a rimbalzo offensivo (gioco da tre punti per il 15-25). I lupi alzano la pressione a tutto campo e recuperano l’ennesimo pallone con Sgobba che chiude in controfuga. Due liberi di Eliantonio (10 per lui) chiudono l’emorragia interna e Paolin ruba un pallone per due facili (19-28, 16′). Mazzantini inventa da sotto e un libero di Venucci, dopo la persa pavese, riducono il gap (22-29, 17′). Pavia lascia qualcosa per strada in lunetta (4/8) ma, dopo un rimbalzo offensivo, arriva la sentenza in arco di Torgano per il nuovo +10 (22-32). Piombino continua a far molta fatica contro l’organizzatissima difesa del branco, Di Bella ruota con estrema puntualità, Venucci si guadagna il secondo viaggio in lunetta per tenere la decina (26-36) quando parte l’ultimo giro di orologio. D’Alessandro dice 2/2 in lunetta, risponde Venucci (5 tutti in lunetta per Mattia) ma la gestione dell’ultimo possesso contro la 2-3 di casa è esemplare con Torgano a scaricare per il morbido jumper di Sgobba (11 punti). Intervallo sul 28-40, con la Solbat tenuta al 30% dal campo più 10 perse, decisamente buone le cifre del branco Di Bella col 46.6 % al tiro, 11 perse ma un ottimo differenziale a rimbalzo (22 contro 17). Si riparte con Riso Scotti ancora cattiva a rimbalzo offensivo: ne arrivano due in fila per lo scarico esterno che genera il tracciante di Donadoni (30-45) e minuto per i padroni di casa. Torna Persico per un quintetto di tonnellaggio, D’Alessandro spende il terzo fallo su forzatura di Eliantonio (32-46, 23′). Dentro Torgano per Conte: il Pistolero esce dai blocchi per il jumper che vale il suo decimo punto e Donadoni converte i liberi dopo controfuga (32-50, 24′). Torna Calzavara, primo dal campo di Venucci ma le spaziature e la circolazione pavese restano una bellezza e D’Alessandro mette la tripla che manda in estasi (34-53) prima che Torgano bissi il bersaglio pesante e Donadoni voli in contropiede per il 34-58 (25′). Altra sgommata pesante per le sorti del match (2-8).  Toscani in confusione, piovono i primi fischi quando, sulla terza persa in fila, Donadoni vola a chiudere il contropiede del 34-60. Dentro anche Lebediev che rolla e appoggia due facili (36-62) in campo c’è solo la Riso Scotti ed è una goduria pazzesca. Tognacci trova linea di fondo e sottomano reverse ma Donadoni imbocca l’autostrada e dice 40-63 alla boa di tre quarti gara. Piombino prova a scuotersi con un 5-0 in avvio griffato da Mazzantini e Tognacci (45-64). I lupi hanno ritmo da gestire, Calzavara mette la sua seconda conclusione pesante per rintuzzare il serrate locale (7-3) per il 47-67 (33′).  Torna Venucci, Simoncelli congela e poi torna ad attivare Calzavara (47-71). Quarto per D’Alessandro, torna Misha che mette il piazzato dalla media su smazzata di Torgano (52-73). I titoli di coda largamente anticipati li mandano Torgano e Simoncelli che sganciano i missili del 54-79 del 38′. Si chiude con i baby in campo, i cori dei tifosi pavesi al seguito e un primo importante segnale che i ragazzi del Dibo, ancora senza Corral, mandano al campionato. 

PAOLO RAPPOCCIO